Il Gruppo Consiliare Fagagna Voliamo Insieme, gruppo autonomo di maggioranza si esprime sulla posizione del Sindaco Chiarvesio assunta rispetto ai fondi destinati dalla Regione ai Comuni, dalla quale emerge il disappunto del primo cittadino per non essere stato chiamato dalla Regione stessa a fronte della presentazione di un progetto. Si tratterebbe di fondi regionali stanziati, a seguito dell’assestamento di bilancio di luglio 2021, per la realizzazione di opere pubbliche nei Comuni, quali parcheggi, viabilità, centri sportivi edifici scolastici, culturali e di comunità fino alle piste ciclabili.
“Leggiamo con sorpresa la dichiarazione del Sindaco Chiarvesio” afferma Andrea Schiffo, consigliere di Fagagna Voliamo Insieme
“non tanto perché è una presa di posizione nei confronti dell’ente Regione” quanto piuttosto perché dà l’idea di un Sindaco seduto nel suo ufficio in attesa di una telefonata da qualcuno che gli notifica di avergli fatto un favore per chissà quale merito. La concertazione per noi è altra cosa, è cercare gli interlocutori, spiegare la valenza dei progetti e come questa si collochi a risoluzione di una contingenza o per lo sviluppo di un progetto a lungo raggio. Questo è per noi fare politica.” conclude Schiffo.
“Non si offenda il primo cittadino, e non ce ne voglia se leggendo queste righe viene da pensare ancora una volta che il gruppo consiliare con a capo il Sindaco, si autoreferenzia come del tutto autosufficiente” afferma Leandro Bertuzzi capogruppo di Fagagna Voliamo Insieme, che spiega come il proprio gruppo sia sempre stato aperto al dialogo con il resto della maggioranza avanzando una serie di proposte atte a qualificare ulteriormente la Fagagna del futuro. "Di quale progetto parli il Sindaco, non è dato sapere, per cui c’è da chiedersi cosa né penseranno i cittadini di Fagagna di questa generica lamentela."
Fagagna Voliamo Insieme aveva invece proposto con una mozione del 30 settembre 2020 la realizzazione di un polo per i medici di base: “grazie alla riflessione ed all’ordine del giorno avanzato dalla collega consigliera Elena Rosso la mozione è stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale con la prospettiva di interloquire con la Regione sul tema dei medici di base per ottenere un finanziamento dedicato alla realizzazione del polo unico sanitario. Al momento non ci risulta che l’Amministrazione abbia dato seguito a questo impegno, e poteva essere un argomento portato avanti da entrambi i gruppi consiliari di maggioranza" afferma il consigliere Schiffo.
Sul tema invece della ristrutturazione del “Forte” di Fagagna, gemello con quello di Rive d’Arcano, Santa Margherita del Gruagno e del M.te Bernadia, che giace in uno stato di completo abbandono, "anche in questo caso la concertazione, avrebbe dovuto passare attraverso l’interlocuzione con il resto delle forze in Consiglio, fondamentale per preparare il terreno ad una rinascita del sito militare per un suo utilizzo a favore della comunità fagagnese. Il Sindaco e la Giunta valutino con lungimiranza quello che è il futuro di Fagagna e si muovano di conseguenza reperendo i fondi necessari a dare ampio respiro all’attività amministrativa negli anni che verranno. Noi siamo disponibili ed aperti a collaborare come dimostrato sinora, proseguendo con la proposta che porteremo presto in Consiglio per ri-attrezzare il percorso vita del Parco del Cjastenar” chiude Schiffo.